Scinardo.it è un work in progress. Entusiasmo, creatività, determinazione e competenza sono le caratteristiche principali che chiediamo. Per diventare professionisti della comunicazione è necessario identificare le migliori soluzioni comunicative. Per questo i nostri collaboratori devono avere ottime capacità relazionali,e voglia di lavorare in team.
I corsi tenuti dal giornalista professionista Ivan Scinardo Teoria e Tecnica del giornalismo Obiettivi |
|
Formare un professionista che vada oltre le tradizionali figure che operano nel campo dell’informazione. all’interno del settore televisivo: giornalista – redattore, conduttore di TG, speaker, telecineoperatore e tecnico montatore. Il nuovo mercato dell’informazione e le tecnologie digitali hanno di fatto costruito operatori free-lance che da soli possono scrivere, intervistare, riprendere e montare servizi televisivi completi, utilizzando telecamere digitali, anche a basso costo. Il free lance abbatte dunque le sue spese e soprattutto quelle dell’emittente che commissiona il lavoro. Tv terrestri analogiche e digitali, canali satellitari e web tv sono il target di riferimento a cui dovrà rivolgersi questa nuova figura professionale. La possibilità di trovare e acquisire lavoro è alta, in quanto molte emittenti per completare i palinsesti, sono costrette ad acquistare materiale eteroprodotto. C’è dunque bisogno di idee e contenuti. I docenti del corso saranno tutti scelti sulla base di specifiche competenze tecniche e professionali. Sono previste molte ore di attività di laboratorio anche presso emittenti che intendiamo convenzionare. E’ prevista inoltre una prova finale che consisterà nella realizzazione di contenuti televisivi che possono essere distribuiti a tutte le emittenti che vorranno trasmetterli gratuitamente. Verrà chiesto inoltre alle emittenti di accogliere i corsisti per un tirocinio lavorativo (gratuito) presso le redazioni giornalistiche. Oltre alle attività didattiche e di laboratorio tradizionali, il corso prevede esercitazioni sul campo utilizzando tutti gli strumenti dell’E-Learning.Questi i moduli didatticiL’informazione
Giornalismo Televisivo
Giornalismo radiofonico
Giornalismo on line
Aspetti legali della professione
Quanti volessero conoscere le tecniche giornalistiche o avere informazioni sui corsi di formazione possono inviare domanda e curriculum a: |