Il Maestro Renato Guttuso, che la realizzò 50 anni fa, la definì “una sintesi di elementi oggettivi, definibili, di cose e persone: una grande natura...
In merito ai recenti articoli di stampa e appelli che denunciano lo stato di abbandono delle sale cinematografiche romane, la Federazione AUT-AUTORI, rappresentante associazioni di categoria...
L’intera opera di Daniele Segre è stata depositata all’Archivio Nazionale Cinema Impresa a Ivrea. A un anno dalla scomparsa del regista torinese, l’importante lavoro di conservazione...
Parole a braccio Care sorelle e cari fratelli, buongiorno! E grazie tante di essere venuti! Nelle mani ho un discorso di nove pagine. A quest’ora, con...
Il paesaggio siciliano, quello più inesplorato è uno dei punti di forza dell’ultimo lavoro del regista palermitano Roberto Andò: “L’abbaglio”. Già nella fase di stesura della...
Leggi l’articolo dell’Ansa https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2025/01/25/e-la-stampa-bellezza-cinema-e-giornalismo-nellultimo-secolo_a71a46ff-147e-4a71-b398-223ca7dc5b11.html
L’ABBAGLIO – Michele Braga ed Emanuele Bossi firmano la colonna sonora del film di Roberto Ando’ Prossimamente sarà disponibile in digitale la colonna sonora originale, a...
Cosa accomuna un maestro elementare, Giuseppe Maurizio Piscopo, 40 anni trascorsi nelle scuole, spesso più difficili, a insegnare ai bambini la cultura della non violenza e...
I 70 anni del festival internazionale del cinema di Taormina sono stati celebrati in uno scenario incantevole, il Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Sul palco, per...
“Dove Osano Le Cicogne” nasce da un incontro, quello tra me e Angelo Pintus, e dalla stima reciproca che ne è scaturita. Un incontro propiziato dal...