Se penso a Vittorio De Seta mi vengono subito in mente due telefonate che ci siamo fatti a distanza di quarant’anni. La prima gliel’ho fatta io...
Nel 1234 papa Gregorio IX istituì la figura del sagrestano, un incarico onorevole previsto dal beneficio ecclesiastico che, come ricordano gli storici, è un istituto giuridico...
Industrial ruins as a means to connect past and future Does our society need just productivity or does it also need beauty? And what is the role of...
Giunta alla sua undicesima edizione, la rassegna cinematografica è ormai diventata un appuntamento fisso per diversi film maker che ogni anno aderiscono sempre più numerosi da...
Il palcoscenico è una grande piscina, con l’acqua che arriva alle caviglie degli attori, tutti costretti a recitare con gli stivali; sono gli effetti del nubifragio...
Polvere sottile, il cortometraggio d’animazione di Alessandra Boatto, GloriaCianci e Sofia Zanonato ha vinto la prima edizione del Concorso “Il cineclub dei piccoli”, ideato e organizzato...
“Bolshoi” di Valery Todorovsky ha inaugurato il festival del cinema “I territori del cinema russo contemporaneo”. Al Cinema De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4), a...
Pubblico commosso per una performance scenica difficile. Lo spettacolo andato in scena ieri sera nella sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, scritto e diretto da...
41 studenti e 15 insegnanti provenienti da Polonia, Creta, Spagna e Portogallo, sono stati ospiti dell’Istituto superiore “Federico Secondo” di Enna, nell’ambito del progetto: Erasmus Plus...
140 minuti di pura sperimentazione sonora dal vivo ad accompagnare le immagini in bianco e nero di un capolavoro della storia del cinema. Non è stata...