Come uscire dalla crisi e ridare speranza ai giovani senza lavoro? È questa la domanda che va posta ad inizio d’anno. Dobbiamo riflettere tutti, cittadini e...
Quante volte da bambini abbiamo pronunciato questa frase? E a quanti bambini sentiamo spesso ripeterla? Ovviamente nessuno delude le aspettative e asseconda la volontà di chi...
L’iniziativa è di Libera, la rete che da anni si occupa della gestione dei beni confiscati alla mafia. Proprio in questi giorni si stanno definendo gli...
Martedi 26 marzo, l’Università di Bologna ha conferito la laurea ad honorem in pedagogia allo scrittore francese Daniel Pennac. Questa la motivazione: “per il suo costante...
Sono numerosi i comuni italiani che stanno seguendo a ruota l’iniziativa del sindaco di Milano, Letizia Moratti, di vietare l’uso di alcol ai minori di 16...
Ho riflettuto molto in questi giorni, alla luce dei recenti fatti di cronaca, sulle innumerevoli interviste e servizi giornalistici che hanno riguardato i fatti di Niscemi....
Avete mai provato a osservare il comportamento di alcune persone, che tentano di scalare le tappe della loro carriera in modo fulmineo, battendo ogni previsione ottimistica?...
Ho lavorato per quasi 8 anni con un contratto di collaborazione giornalistica alla cronaca di Enna del Giornale di Sicilia. Avevo 25 anni e potere scrivere...
La riflessione sul bambino sofferente e sui temi di bioetica che vi sono connessi viene solitamente sviluppata seguendo il metodo con cui si affrontano i problemi...
L’Oasi di Troina, per un giorno punto di riferimento per medici di medicina generale, ginecologi, biologi e tecnici di laboratorio della Sicilia. Sta raccogliendo numerose adesioni...