Il titolo è preso in prestito da alcune riflessioni che lo scrittore Alessandro D’Avenia ha fatto sul suo blog: “Prof 2.0”. A pochi giorni dalla chiusura...
Quando pensiamo e ci riferiamo ai valori di un tempo siamo proprio sicuri che questi siano ancora attuali? Se per esempio chiediamo ai nostri figli minorenni...
Il titolo è quello di un film del film di Fausto Brizzi del 2006, che si ispira alla canzone del 1984 di Antonello Venditti. Gli studenti...
“Penso che ogni ragazzo abbia bisogno di provare cosa significa lavorare veramente, con fatica”. Ha esordito cosi Michelle Obama in un intervista ad un noto quotidiano...
Uno dei più grandi pensatori e intellettuali del nostro tempo, Umberto Galimberti, ha scritto tempo fa un libro dal titolo: “L’ospite inquietante, il nichilismo e i...
C’erano tantissimi studenti siciliani all’incontro in piazza San Pietro con il Papa in occasione della celebrazione della giornata dedicata alla scuola. Il Pontefice ha imperniato il...
Occupandomi ormai da diverso tempo di questa rubrica che, personalmente considero un focus sulle tematiche che ruotano attorno alla famiglia, sto cominciando a riempire la mia...
Ci siamo, tutto è pronto per il classico suono della campanella, inizia l’anno scolastico 2008 / 2009. I giornali hanno riempito le loro pagine con le...
Mi ha colpito nei giorni scorsi una lettera, firmata da una giovane coppia di genitori, inviata alla nota multinazionale Microsoft, in cui facevano una domanda ben...
Suona la campanella per oltre 7 milioni di studenti e fra problemi vecchi e nuovi si ritorna in classe. Già in chiusura d’anno, a Giugno, ci...