E’ “La Sicilia di Montalbano” il titolo dello speciale di “Ulisse, il Piacere della Scoperta” che Rai Cultura propone lunedì 17 febbraio 2025 alle 21.30 su...
Due giovani fratelli, Omar e Mara, hanno un sogno: intraprendere un’attività agricola nei pressi del fiume dove hanno trascorso la loro infanzia. Così, dopo aver concluso...
E’ una storia che si ripete ogni volta che la squadra di calcio del Palermo gioca in casa. Passione e fedeltà ai colori rosanero scorrono nelle...
Non è forse casuale che, a distanza di un mese, il Teatro Biondo celebri due capolavori della letteratura del novecento. A dicembre, Alessandro Haber ha portato...
Luce Cinecittà è presente con ben tre titoli di coproduzione e distribuzione tra le quindici opere finaliste del Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2025...
Il Maestro Renato Guttuso, che la realizzò 50 anni fa, la definì “una sintesi di elementi oggettivi, definibili, di cose e persone: una grande natura...
In merito ai recenti articoli di stampa e appelli che denunciano lo stato di abbandono delle sale cinematografiche romane, la Federazione AUT-AUTORI, rappresentante associazioni di categoria...
L’intera opera di Daniele Segre è stata depositata all’Archivio Nazionale Cinema Impresa a Ivrea. A un anno dalla scomparsa del regista torinese, l’importante lavoro di conservazione...
Parole a braccio Care sorelle e cari fratelli, buongiorno! E grazie tante di essere venuti! Nelle mani ho un discorso di nove pagine. A quest’ora, con...
Il paesaggio siciliano, quello più inesplorato è uno dei punti di forza dell’ultimo lavoro del regista palermitano Roberto Andò: “L’abbaglio”. Già nella fase di stesura della...