Connect with us

Cinema

L’agrigentino Gaetano Aronica è il generale romano Varo

Published

on

L’agrigentino Gaetano Aronica è il generale romano Varo nella serie internazionale Netflix,  “Barbari”,  campione d’ascolti. Un successo inaspettato!

La storia

Sono passati venti secoli da quella memorabile sconfitta che l’invincibile impero romano dovette subire con la battaglia di Teutoburgo in Germania. Il colosso digitale Netflix ha così deciso di investire in una produzione che mette insieme un cast di attori internazionali  e giganteschi mezzi tecnici per raccontare una delle più grandi catastrofi della storia militare romana; furono sconfitte tre legioni complete, con oltre 15.000 soldati.

Varo

Il governatore della Germania, Publio Quintilio Varo, cadde in una trappola che gli era stata tesa dal suo braccio destro Arminio, nato fra i barbari ma cresciuto nelle casa romana, che lo condusse nel bosco, un luogo dove le legioni romane non potevano schierarsi in formazione; per questa e altre strategie di guerra, fino a quel momento, erano stati invincibili. Poche settimane fa, esattamente a Kalkriese, il luogo dove avvenne la cruenta battaglia, un team di archeologi ha trovato alcuni frammenti di armatura di un legionario, caduto proprio in quella battaglia.

La notizia ha acceso gli occhi di colui che, nella serie “Barbari”, prodotta e distribuita dal network californiano, attualmente fra le più viste in streaming al mondo, Gaetano Aronica, è fra  gli attori protagonisti. Lo contattiamo in video e ci appare come per “magia” Publio Quintilio Varo, il generale romano, sconfitto dai barbari.

Gaetano Aronica

Gli chiediamo subito come è finito dentro e con questo ruolo primario, in  una produzione originale franco – tedesca, che sta riscuotendo un successo enorme? Dalla sua abitazione di Agrigento, lui ci risponde candidamente: “con un provino, lo strumento più corretto che utilizza qualsiasi attore per candidarsi a una parte”. Non se lo aspettava davvero, questo straordinario talento artistico siciliano, che i registi di Barbari, Steve Saint Ledger e Barbara Eder, lo contattassero dopo una settimana per comunicargli l’assegnazione del ruolo di coprotagonista, nei panni di Varo. Subito un biglietto aereo e partenza per le foreste a nord di Budapest, dove ad aspettarlo una troupe faraonica, pronta a girare le 6 puntate della prima serie, immessa da pochissimo in palinsesto.

Emozionato del ruolo

“Non ci credo ancora”, ci confessa emozionato, Gaetano; orgoglioso della Sicilia e di Agrigento, vuole dedicare questo successo a tutti i giovani della sua città per dimostrare come, quando si crede nei sogni, con costanza e caparbietà, affrontando un percorso lunghissimo e durissimo, alla fine si avverano. “Dall’estate del 2009, per 4 mesi sono stato impegnato, a fasi diverse, nelle riprese; ricordo che il primo dubbio da sciogliere da parte dei registi e degli sceneggiatori era se recitare in latino originale o nell’inglese classico, come avviene per la maggior parte delle produzioni; in un notte decisero di lasciare la lingua originale degli antichi romani”. Un privilegio per il cinquantasettenne agrigentino che non è stato doppiato da alcun interprete in nessuna lingua al mondo, la sua voce originale e la recitazione in latino, un particolare di non poco conto, che gli conferisce una forza straordinaria, tale da renderlo unico nel suo ruolo.  “Forse, aggiunge Aronica ridendo, mi hanno scelto, dopo avere fatto un provino a circa 400 attori famosi e bravissimi da tutto il mondo, perchè assomiglio a Giulio Cesare in Asterix”. Scherzi a parte non era mai successo che un attore agrigentino avesse una notorietà così importante grazie a una serie per la televisione. “Mi sento un pò ambasciatore della mia città nel mondo”, ci dice orgoglioso. Fiero della sua riservatezza in termini di visibilità pubblica, Gaetano Aronica, è l’attuale presidente del teatro Pirandello di Agrigento, è qui che sta sperimentando, da diverso tempo, nuovi metodi di recitazione perché  ama lavorare con i giovani.

Una carriera strepitosa

Nella sua lunga carriera artistica c’è tanto teatro, cinema e tv; ha interpretato il giudice Paolo Borsellino nella serie “Il capo dei capi”, e poi Malena e Baarìa con Tornatore; è stato l’avvocato Cifalà in Squadra antimafia. Nell’ultimo episodio del commissario Montalbano, con la regia del protagonista, l’attore romano Luca Zingaretti, costretto a prendere il posto del compianto Alberto Sironi, ha un ruolo importante. La sua prima volta nella serialità di Netflix con Luna nera, per la regia di Francesca Comencini, dove interpreta il ruolo di Tosco. Prima di essere preso per girare Barbari la produzione gli ha mandato un questionario da compilare in cui gli venivano poste delle domande insolite e bizzarre quali: se sapeva nuotare, se aveva paura dei lupi e degli insetti? “Da questo, ci dice, ho capito che le scene sarebbero state difficili”. Sul set non poteva mancare uno splendido cavallo bianco, per muovere il condottiero romano, in battaglia. “Il rapporto tra me è lui, ci racconta, è stato intenso, tanto che durante le pause dalle riprese, ne approfittavo per fare lunghe cavalcate dentro la foresta”. Tutto è andato bene anche per le scene più difficili dove si girava spesso nel fango; ma un piccolo incidente al piede, nella sua camera d’hotel, per fortuna non lo ha fermato. Tornatore era innamorato della sua andatura, quasi da cowboy, e probabilmente la frattura alle dita ha accentuato questa sua postura che lo rende unico, capace di esser un tutt’uno con il costume che indossa e in questo caso con i calzari romani.

Aronica non è l’unico attore italiano selezionato, c’è anche il romano Diego Riace che  interpreta Quintus, il suo vice. Una esperienza unica lavorare anche con l’attore austriaco Laurence Rupp (Arminio), Geanne Goursaud (Thusnelda) e David Shutter (Folkwin Wolfspeer). Gli ultimi due ci ricordano i personaggi di Lagherta e Ragnar Lothbrock in Vikings, altra serie di successo.

La tradizione vuole che quando finiscono le riprese di un film tutta la troupe, attori e maestranze, fa festa; Gaetano ci racconta un piccolo particolare; per accedere all’evento la produzione ha messo come password, proprio il suo nome nella serie, “Varo”.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cinema

Premi David di Donatello 2024

Published

on

Centosettantuno film italiani di lungometraggio di finzione iscritti; 26 quelli diretti da registe donne; 61 le opere prime; 138 i documentari; 495 i cortometraggi. Questi i numeri della 69ᵃ edizione dei Premi David di Donatello 2024.

Anche quest’anno la Rai sarà a fianco della Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e di Cinecittà per raccontare, venerdì 3 maggio, la cerimonia di premiazione, in diretta in prima serata su Rai 1, condotta da Carlo Conti con Alessia Marcuzzi e tanti ospiti prestigiosi.

L’evento si svolgerà negli studi di Cinecittà, nel leggendario Teatro 5, “tempio” della grande cinematografia nazionale e internazionale, che diventerà per una notte la casa dei David. Una narrazione diffusa della nuova storia degli iconici studi, che includerà il residential stage del Teatro 14, un unico set che racchiude cinque ambientazioni, e il Teatro 18, il Volume Stage per la produzione virtuale, tra i più grandi d’Europa, che ospiteranno diversi momenti della cerimonia.

Cinecittà si racconterà come casa del talento e dell’ecosistema produttivo, cantiere sul futuro in continua evoluzione, simbolo della magia creativa del cinema e della sua capacità di rinnovamento

Nel corso della cerimonia saranno assegnati venticinque Premi David di Donatello e i David Speciali.

I PREMI DELLA 69ᵃ EDIZIONE
La Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello assegna 20 riconoscimenti ai film usciti in Italia dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 nelle sale cinematografiche, 1 Premio David per il cinema internazionale e 1 Premio David per il Miglior Documentario.

● 20 i Premi David per il cinema italiano: film, regia, esordio alla regia, sceneggiatura originale, sceneggiatura non originale (adattamento), produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, autore della fotografia, compositore, canzone originale, scenografia, costumi, trucco, acconciatura, montaggio, suono, effetti visivi VFX.

1 Premio David per il cinema internazionale, destinato a una delle opere straniere distribuite in Italia.

1 Premio Cecilia Mangini per il miglior documentario di lungometraggio: una commissione formata da otto esperti in carica per due anni – Guido Albonetti, Pedro Armocida, Osvaldo Bargero, Raffaella Giancristofaro, Stefania Ippoliti, Elisabetta Lodoli, Pinangelo Marino e Giacomo Ravesi – ha il compito di preselezionare le quindici opere da sottoporre al voto della giuria per poi arrivare alla cinquina. Si intende in questo modo favorire una visione più sostenibile, informata e attenta del “cinema del reale” da parte della giuria. Il Premio David di Donatello per il Miglior Documentario è dedicato a Cecilia Mangini.

Una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado assegna 1 Premio David Giovani, destinato al miglior film italiano con temi vicini alle nuove generazioni.

Un’apposita commissione, nominata dal Presidente e composta da Domenico Dinoia, Mauro Donzelli, Marzia Gandolfi, Francesco Giai Via, Paola Jacobbi, Maria Grazia Mattei, Claudia Panzica, Marina Sanna, Maria Carolina Terzi, assegna 1 Premio David di Donatello per il Miglior cortometraggio.

Il David dello Spettatore è un premio che intende manifestare l’attenzione e il ringraziamento dell’Accademia ai film e agli autori che hanno fortemente contribuito al successo industriale dell’intera filiera cinematografica.Un David dello Spettatore viene assegnato al film italiano uscito entro il 31 dicembre 2023, che ha totalizzato il maggior numero di spettatori nelle sale cinematografiche calcolato entro la fine di febbraio 2024.

I David Speciali, designati da Presidenza e Consiglio Direttivo, saranno assegnati a personalità del mondo del cinema.

I Premi David di Donatello sono organizzati dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dalla Rai, in collaborazione con Cinecittà S.p.A. Piera Detassis è Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia, il Consiglio Direttivo è composto da Nicola Borrelli, Francesca Cima, Edoardo De Angelis, Domenico Dinoia, Francesco Giambrone, Valeria Golino, Giancarlo Leone, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Francesco Ranieri Martinotti, Francesco Rutelli.

La 69ᵃ edizione della manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del MiC Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, d’intesa con AGIS e ANICA, con la partecipazione, in qualità di Soci Fondatori Sostenitori, di SIAE e Nuovo IMAIE.

Continue Reading

Cinema

Arriva in sala “Un altro ferragosto”

Published

on

Arriva in sala dal 7 marzo l’attesissimo sequel di Ferie di agosto. Paolo Virzì omaggia Natoli e Fantastichini nell’affollato cast che riunisce gli attori dell’epoca (Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Laura Morante, Paola Tiziana Cruciani, Gigio Alberti) con le new entry Christian De Sica, Andrea Carpenzano, Vinicio Marchioni, Emanuela Fanelli e Anna Ferraiol Ravel)

“Un Altro Ferragosto” di Paolo Virzì

I Molino e i Mazzalupi. Alzi la mano chi non ricordi i cognomi delle due famiglie agli antipodi che si fronteggiavano a Ventotene in “Ferie d’agosto“, il film di culto di Paolo Virzì che fotografava alla perfezione due stili di vita e due concezioni d’Italia datate 1996.

A distanza di 28 anni e a furor di popolo cinefilo rieccole ancora insieme in Una altro ferragosto, l’attesissimo sequel diretto dal regista livornese e dal quale mancano Piero Natoli ed Ennio Fantastichini (ma nel film appaiono in foto e in qualche nostalgica sequenza del primo film) nel frattempo prematuramente scomparsi. Cast affollatissimo (le new entry sono Christian De Sica, Andrea Carpenzano, Vinicio Marchioni, Emanuela Fanelli, Anna Ferraiol Ravel) e stessa location, con l’isola laziale in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi, la goffa figlia del bottegaio romano Ruggero, diventata una celebrità del web e promessa sposa ad un volgare speculatore tecnologico.

Mentre il vecchio giornalista dell’Unità, Sandro Molino (Silvio Orlando) rivede dopo anni il figlio, un 26enne imprenditore digitale che ritorna dall’America col marito fotomodello proprio mentre l’Alzheimer inizia a dare segnali preoccupanti. Due tribù di villeggianti in bilico tra passato, presente e futuro con le storie e la Storia d’Italia a darsi simbolicamente la mano in un trapasso generazionale non sempre convincente per toni e scrittura. E il senso della morte, incombente, a tramandare quel bisogno d’affetto e di condivisione che regola tutti i personaggi di “Un altro ferragosto“.

“Mi sono interrogato sul senso misterioso di aver finalmente deciso solo ora di girare questo sequel” dice Virzì che ha presentato il film proprio in occasione del suo 60mo compleanno. “Piero Natoli subito dopo il primo film voleva farne un altro ma a me sembrava una furbata. Gli promisi che comunque lo avremmo girato negli anni ed eccomi qui. Ho costruito sul lutto di due amici indimenticabili un romanzo d’appendice dell’800 che mescola vicende familiari e politiche”. “Il film si è scritto con la collaborazione di tutti gli attori che in tutto questo tempo hanno pensato a che fine avessero fatto i loro personaggi” continua il regista. “Un altro ferragosto è un bilancio amaro sul tempo che passa inesorabilmente e che dimostra che la maturità non sempre arriva con l’avanzare dell’età che anzi rende più fragili. Scrivendolo- con Francesco Bruni e Carlo Virzì– ho riflettuto sulla mia vita e sul mio tempo. Credo sia un miracolo che io sia ancora vivo a 60 anni, non me lo sarei mai aspettato” scherza ma non troppo Virzì.

Differenze con Ferie d’agosto? “Quello era un film di passioni e sentimenti, di emozioni più che di tecnica. Dopo 28 anni credo di aver imparato la grammatica cinematografica e questo è un film girato in modo completamente diverso. Con Ventotene e il suo passato (nel film si ricorda che nell’isola, tra il 1932 e il 1943 furono costretti al confino 1000 oppositori che redassero il manifesto per l’Europa libera e unita) protagoniste e simbolo di quella convivenza civile del dopoguerra che dialoga coi nostri tempi dove la democrazia è in crisi e i nazionalismi avanzano”.

Ma le utopie della sinistra sono definitivamente franate, chiede qualcuno in riferimento al finale amaro del film. “Nel racconto ostinato di Sandro Molina a Tito, il nipotino di 10 anni che dimostra di recepirlo, forse c’è la speranza che non tutto sia perduto. Chissà, forse sarà lui in futuro il nuovo leader della sinistra…” .

Prodotto da Lotus Production e RaiCinema, Un altro ferragosto uscirà il 7 marzo distribuito da 01 in più di 400 copie.

Claudio Fontanin (Fonte: Cinemaitaliano.info)
Guarda il trailer
Continue Reading

Cinema

L’85% degli under 24 in sala negli ultimi 3 mesi

Published

on

La generazione Z artefice del ritorno di fiamma tra italiani e cinema: oltre 6 italiani su 10 ci sono infatti andati almeno una volta negli ultimi 3 mesi, ma la percentuale si impenna oltre l’85% se si considerano i ragazzi tra i 18 e i 24 anni e oltre il 75% per le persone tra i 25 e i 34 anni. Particolarmente rilevante anche il pubblico dei “Boomers”. Tra i segreti del successo, l’investimento sulla stagione estiva.

CINEMA - L’85% degli under 24 in sala negli ultimi 3 mesi

La nuova luna di miele tra italiani e cinema si celebra nel segno della Generazione Z: se infatti nel 2023 si è registrato un boom di spettatori nelle sale (+60% sul 2022*), con presenze superiori persino al periodo pre-Covid, molto si deve ai giovanissimi. Oltre 6 italiani su 10 sono infatti andati al cinema almeno una volta negli ultimi 3 mesi, ma la percentuale si impenna oltre l’85% se si considerano i ragazzi tra i 18 e i 24 anni e oltre il 75% per le persone tra i 25 e i 34 anni. A rilevarlo, alla vigilia della notte degli Oscar, è l’istituto di ricerca Eumetra, che ha realizzato un’indagine qualitativa sul “nuovo spettatore”, analizzando anche le possibili cause che hanno riportato in auge una forma di intrattenimento che molti consideravano in via di estinzione.

Chi pensava che il cinema avrebbe finito per soccombere sotto la scure della pandemia e delle piattaforme di streaming deve dunque ricredersi. Il cinema” – ha commentato Matteo Lucchi, CEO di Eumetra – “è ancora un’esperienza a cui gli italiani non vogliono rinunciare e che, come testimoniato dalla nostra analisi, sta facendo breccia soprattutto tra i ragazzi, ma non solo. Ci sono diversi tipi di spettatore a cui l’industria cinematografica deve e può rivolgersi. Questa ripresa rappresenta non solo un’ottima notizia per i player del settore, ma anche un’opportunità per gli investitori pubblicitari interessati a raggiungere un determinato target“.

Se è vero infatti, secondo quanto evidenzia la ricerca Eumetra, che la frequentazione delle sale diminuisce progressivamente all’aumentare dell’età – tra i 35 e i 44 anni ci va il 66,5% delle persone, tra i 45 e i 54 anni il 61,4%, tra i 55 e i 64 anni il 60,5% e infine tra gli over 64 il 55% – è altrettanto vero che esiste una fetta consistente di aficionados cinefili “maturi”: un quarto circa dei cosiddetti Boomers frequenta le sale cinematografiche con grande regolarità, rappresentando un segmento di pubblico di grande rilevanza.

Ma, al di là dei distinguo generazionali, cosa ha concretamente riportato gli italiani al cinema? Secondo l’analisi dell’istituto di ricerca sono numerosi i fattori che hanno portato a questi risultati: tra questi, l’iniziativa Cinema Revolution, promossa dal Ministero della Cultura e da tutte le componenti del comparto cinematografico, che prevede il prezzo ridotto del biglietto per un certo periodo di tempo e che, nel solo periodo giugno-settembre 2023, ha portato un milione e mezzo di presenze (+36,67% sullo stesso periodo 2022) in sala, di cui 1,1 milioni per i soli film nazionali. A questo si aggiunge che, per la prima volta nel 2023, si è scelto di investire sulla programmazione estiva, con sale aperte e uscita di titoli particolarmente attesi – tra luglio e agosto sono usciti due titoli particolarmente attesi come “Barbie” e “Oppenheime“r – che ha fatto scoprire (o riscoprire) agli italiani il gusto del cinema anche in vacanza. Nel corso di tutto l’anno, è inoltre stata introdotta un’ottimizzazione da parte della distribuzione dell’uscita dei film, non solo attraverso la creazione di veri appuntamenti al rilascio dei titoli più importanti della stagione (da ultimo, “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi), ma anche con un’offerta diversificata in funzione delle diverse tipologie di pubblico. Infine, non da ultimo, sono state adottate strategie di prezzo incentivanti in alcune sale.

Continue Reading

In Tendenza