

Musica
CONCERTO DA RECORD PER FRANCESCO DE GREGORI
TRENTAMILA PERSONE A SICILIA OUTLET VILLAGE
Ventitré brani in scaletta, dai celebri capolavori all’omaggio a Bob Dylan
Fin dalla mattina l’atmosfera che si respirava a Sicilia Outlet Village era quella di un evento eccezionale, poi quando alle luci della sera Francesco De Gregori è salito sul palco non c’erano più dubbi: un concerto da record, 30mila persone al cospetto del “Principe” romano. Voci e volti provenienti da tutta l’Isola, e non solo, hanno cantato all’unisono sulle note di “Alice”, “Titanic” “Rimmel”, “La donna cannone”, capolavori simbolo della musica italiana d’autore.
Affascinante presenza scenica, sound impeccabile, melodie intramontabili, sapienza, passione e ben 23 canzoni in scaletta per un concerto di oltre due ore: ieri sera (giovedì 25 agosto) De Gregori dal vivo, a ingresso gratuito, non ha deluso le aspettative di un pubblico numeroso e trasversale. Adulti di diverse età, giovani, giovanissimi, e perfino bambini, hanno intonato i testi di brani cult come “Generale”. Nel cuore dell’esibizione è arrivato l’atteso omaggio di devozione e ammirazione a Bob Dylan, che ha ispirato l’ultimo disco dell’artista “Amore e Furto”, titolo che dà il nome anche al tour. Tre le tracce tratte dall’album: Un angioletto come te (Sweetheart like you), Servire qualcuno (Gotta serve somebody), Come il giorno (I shall be released). A seguire un’altra escalation di emozioni cantate, fino allo speciale saluto finale al pubblico con “Buonanotte fiorellino”.
Oltre 40 anni di musica in una sola straordinaria serata: un regalo di Sicilia Outlet Village ai suoi visitatori, che hanno dimostrato di apprezzare anche l’occasione di fare shopping “sotto le stelle” negli oltre 140 negozi dei marchi nazionali e internazionali di moda. Ancora una volta e con risposte sempre più positive per lo sviluppo del territorio, Sicilia Outlet Village si conferma luogo di aggregazione sociale, nonché promotore di eventi di alta qualità culturale e di forte richiamo turistico. (Fonte Ufficio stampa Ipress).
Cinema
Un passo alla volta

Tre voci, un’amicizia, un viaggio lungo trent’anni. Il racconto intimo e musicale di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè dal piccolo palco di un locale romano fino al grande evento del Circo Massimo, passando per i tour in pulmino, i viaggi, le prove, i concerti e l’amore per la musica che li ha uniti. Un percorso che intreccia le storie delle loro canzoni, l’impegno sociale, il piacere di raccontarsi attraverso la musica e di condividere un pezzo di vita insieme. Il film è stato presentato il 23 marzo in anteprima al Teatro Petruzzelli di Bari al Bif&st Bari International Film&TV Festival, all’interno della sezione “Rosso di Sera”. Una produzione Fandango in associazione con OTR Live. In collaborazione con Rai Documentari. Distribuito da Fandango Distribuzione.
Guarda l’intervista al regista Francesco Cordio
Guarda il Trailer
Cinema
The Blue Planet, musica su immagini di G.Scinardo

Short film inspired by The Blue Planet My entrance for Hans Zimmer Month Scoring Challenge #HansZimmerMonth #SpitfireAudio @Spitfire Audio @Hans Zimmer
Cultura
Gianni Gebbia in scena a Palazzo Riso con l’audiodramma

-
Arianna Scinardo5 anni ago
Il cocker tanto famoso quanto intelligente
-
In Evidenza5 anni ago
Biagio Conte: “Non vince il virus, Dio è più forte”
-
In Evidenza5 anni ago
Sicilia: zero decessi e zero pazienti in terapia intensiva
-
Cinema6 anni ago
Cinema e Massoneria un binomio misterioso e sorprendente
-
Cocker9 anni ago
Il cocker è fra i cani più oziosi del mondo
-
Editoriali17 anni ago
L’invidia è la vendetta dell’incapace
-
Cultura8 anni ago
Le stanze ferite: diario di viaggio nella Real Casa dei matti
-
Arianna Scinardo10 anni ago
Irish setter, cocker spaniel e cavalier king: “I cani rossi adottati prima degli altri”