(ANSA) – PALERMO, 22 APR – “Ho vissuto la grandezza di Pio La Torre, il segno che ha lasciato in Sicilia e nel Paese è profondo....
40 anni di giornalismo. Don Giuseppe Costa si racconta. La scuola educa alla pace Una raccolta antologica di articoli racconta e documenta la vocazione alla comunicazione...
Non succede, ma se succede di Jonathan Levine Fred Flarsky, interpretato da uno strepitoso Seth Rogen, è un giornalista disoccupato, che, nel pieno di una crisi...
Ilaria Alpi –Il più crudele dei giorni di F.V. Orgnani Il regista di questo film, lo conosco personalmente, è dotato di grande sensibilità e acume giornalistico....
Questo film, Fortapasc di Marco Risi ha ancora oggi un grande valore per il modo con cui affronta il tema del precariato. Fortapasc Giancarlo Siani era...
Quando è uscito questo film “E io ti seguo di Maurizio Fiume”, ha ottenuto ampio consenso di pubblico e di critica. Era il primo lavoro dedicato...
Il regista de “L’ultima minaccia” Richard Brooks, nato a Philadelphia, nel 1912, iniziò la sua carriera subito dopo la seconda guerra mondiale scrivendo racconti, romanzi, drammi...
Recensione del film “L’asso nella manica” a cura di Ivan Scinardo tratta dal libro: Cinema#Giornalismo ————- Vi ricordate la tragedia di Vermicino, nel 1981, in cui...
Uno dei più importanti attori di inizio secolo Edward Arnold, disse a proposito di questo film: “Ecco cosa sarebbe diventata la stampa; Capra lo vedeva chiaramente...
Come già da otto anni, in preparazione alla festa di Sant’ Agata i giornalisti dell’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) si incontrano per riflettere sul significato religioso...