I giovani non possono pensare che “sia fuori moda” la vocazione al matrimonio, al formare una famiglia. Il Papa li esorta: “vi prego: non abbiate paura...
“I ragazzi si allontanano dalla Chiesa, le loro presenze molto basse alle messe sono un campanello d’allarme. Solo il 10-15% di loro frequenta le parrocchie, noi...
Italia e Danimarca, due nazioni opposte; nel nostro paese il 57% dei giovani in età compresa tra i 25 e i 34 anni vivono con i...
C’è una vulnerabilità diffusa nell’immaginario degli italiani e dei siciliani in particolare; il 60% della popolazione ritiene che possa capitare a chiunque di finire in povertà,...
Eccolo puntuale e inesorabile l’ultimo rapporto Svimez che fa ancora una volta registrare dati da paura, con una Sicilia che continua a impoverirsi, con un aumento...
Il titolo è preso in prestito da un convegno organizzato nei giorni scorsi dalla conferenza episcopale italiana a Salerno. In quella occasione il Santo padre ha...
Ci sarebbero (il condizionale è d’obbligo) buone notizie sul fronte del lavoro: la nuova legge di stabilità prevede l’azzeramento triennale dei contributi per i neoassunti a...
Un genitore su tre non conosce il comportamento del proprio figlio rispetto ad un fenomeno in crescente e preoccupante aumento, il gioco. Infatti secondo l’Osservatorio nazionale...
E’ un modo concreto, non retorico, per dare una risposta alla piaga della disoccupazione giovanile. Non è la promessa di un posto di lavoro, ma sicuramente...
Anche questa campagna elettorale volge al termine e come ormai avviene negli ultimi anni, il partito del non voto continua ad accogliere una quota di Italiani...