Il tema della natalità è strettamente legato a quello dei giovani e alle difficoltà che hanno nel lasciare la famiglia originaria, ecco perchè si fanno meno...
C’è un quartiere a Roma, chiamato Appio Claudio, dove esiste una comunità, quella di Sant’Ignazio di Antiochia allo Statuario che ha festeggiato nei giorni scorsi il...
A pochi giorni dall’inizio della scuola in presenza circola nella maggior parte degli istituti il documento, firmato da Dirigenti scolastici, genitori e studenti che approfondisce i...
Verso la costruzione della scuola post-Coviv Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha mantenuto la promessa ed il nuovo anno scolastico ripartirà “in presenza”. Si rinnova, ancora una...
Mi ha molto colpito nei giorni scorsi un’intervista a cura del professor Adriano Favole, docente di Antropologia culturale, Cultura e potere all’Università di Torino, pubblicata nei...
Con il pretesto di combattere l’omofobia, sempre più spesso i mass media promuovono l’ideologia gender, come nuova normalità e la fluidità di genere come un fatto...
Ogni anno, il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia. Nel 1994 l’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti (ONU) ha proclamato questa giornata, dedicandola al...
L’ultimo report dell’Istat sui comportamenti dei cittadini durante la seconda fase della pandemia, è impietoso: una famiglia su cinque ha difficoltà economiche gravi; dal mutuo alle...
La più importante agenzia di stampa italiana, l’Ansa, ha pubblicato un sondaggio, commissionato dalla Fondazione Donat Cattin all’Istituto demoscopico Noto Sondaggi in occasione del trentennale della...
A quasi tre mesi dall’inizio dell’emergenza Covid-19, Coop Alleanza 3.0 ha voluto raccogliere nel documentario “Coronavirus, un’ordinaria giornata particolare” le testimonianze dei lavoratori della Cooperativa e...