“Nessun artista verrà dimenticato: nessun attore, nessun musicista così come nessun lavoratore del mondo dello spettacolo. Non parlo delle grandi star, che hanno le spalle robuste,...
Persi 10,1 milioni Filippo Fonsatti, presidente di Federvivo, spiega l’impatto devastante delle misure anti Covid-19 sul settore a avverte: “Ricaduta grave sulle sulle imprese, sulle compagnie...
Il 1 ottobre del 1853, in piena epoca vittoriana, lo scrittore Charles Dickens pubblicava un saggio dal titolo: “Fraud on the Fairies”, ci sono due frasi ...
C’è un mix di ritorno al passato, negli anni trenta, con la commedia che si fa cinema. “Due dozzine di rose scarlatte”, è la commedia in...
La nuova produzione del Museo delle marionette, diretto dall’etno antropologo Rosario Perricone, inserita nella 44^ edizione del festival di Morgana, l’appuntamento storico, che si rinnova annualmente,...
La scena La scena si apre con l’ultimo spettacolo di Fiorenzo; applausi e poi buio in sala. Lo stesso buio che prova dentro chi cade nella...
Cita sempre lo scrittore Gianni Rodari Roberto Gandini, per la prima volta al teatro Ditirammu di Palermo Il prossimo anno è il centenario dalla nascita dello...
La traduzione dal tedesco della parola Hamletmachine potrebbe essere La macchina di Amleto e fu scritta da un grande drammaturgo tedesco, Heiner Müller nel pieno di...
“Se fosse qui con me, chiederei al diavolo come ha fatto a progettare un piano così sottile con una materia così grossolana: mafiosi, tritolo, terra, carne,...
Pamela Villoresi, da poco insediata alla direzione del Teatro Biondo di Palermo, ha presentato stamani la nuova stagione del Teatro, insieme al Presidente Giovanni Puglisi e...