Un ponte tra gli studenti delle Università Italiane e del resto del mondo per la creazione e progettazione di un’installazione architettonica che esplori lo straordinario rapporto...
In attesa di riprogrammare entro la fine del 2020 l’XI edizione di Una marina di libri, a cui il comitato organizzativo sta lavorando, prende il via...
Franceschini: importante non perdere il contatto con il patrimonio culturale Torna la campagna “L’arte ti somiglia” e tante iniziative digitali per viaggiare nel patrimonio culturale italianoAnche...
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il turismo ha aderito a “L’Italia Chiamò”, la campagna nata spontaneamente sulla rete che vede...
Prosegue #iorestoacasa, artisti e musei uniti sui social Da Vasco Rossi al Cenacolo, dalla Pausini a Pompei, da Emis Killa alla Galleria Borghese Continuano anche oggi...
“Un libro ben scelto ti salva da qualunque cosa, anche da te stesso” scriveva Pennac e proprio da questa citazione è partito, nel 2013, il progetto...
Nell’ambito del programma delle giornate della Repubblica Ceca a Palermo, organizzate dal Consolato Onorario in Sicilia, martedì 25 settembre alle ore 18.30, all’Archivio Storico Comunale di Palermo in...
E’ morto a 84 anni, nella sua abitazione, Umberto Eco. Il filosofo e semiologo era nato ad Alessandria il 5 gennaio del 1932. Tra i suoi maggiori...
Grande soddisfazione, nel chiudere, con una relazione sulla sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, il III Workshop internazionale: Cinema, moderato dal regista Maurizio...