Il titolo è lungo lo so, ma rende abbastanza. E’ l’affermazione presa in prestito dal direttore del consultorio familiare del Centro della Famiglia di Treviso, don...
Quanti giovani muoiono ogni giorno sulle strade, lasciando un vuoto immenso alle famiglie? Troppi! Oltre ai messaggi di cordoglio e di dolore sui social impazzano post...
Hikikomori letteralmente significa “stare in disparte, isolarsi”; dalle parole hiku “tirare” e komoru “ritirarsi” è un termine giapponese usato per riferirsi a coloro che hanno scelto...
La necessità di reintrodurre ovunque l’educazione civica nelle scuole e prevedere una sezione dedicata all’ uso consapevole delle tecnologie digitali, è ormai diventa una priorità. L’uso...
La necessità di reintrodurre ovunque l’educazione civica nelle scuole e prevedere una sezione dedicata all’ uso consapevole delle tecnologie digitali, è ormai diventa una priorità. L’uso...
“Impresa, società e economia civile: la formazione dei giovani imprenditori”. Su questo tema di rilevante attualità, si sono confrontati giovani imprenditori, al termine di una percorso...
Mi ha molto colpito nei giorni scorsi una indagine condotta in un comune d’Italia, Narni. Mentre scorrevo la rassegna stampa, l’attenzione si è fermata su un...
La giornata mondiale della gentilezza, il 13 novembre, è nata in Giappone grazie al Japan Small Kindness Movement, fondato nel 1988 a Tokyo, dove due anni prima...
Nei giorni scorsi sono stato chiamato a presentare un cortometraggio dal titolo: “ Nativi digitali”, realizzato da una insegnante che ha la passione per il cinema...
“Talvolta si levano voci che tendono a creare artificiose contrapposizioni giovani-anziani, a porre in concorrenza le generazioni per quanto attiene alla distribuzione delle risorse pubbliche: è...